Fin dalle loro origini, nel 1244 a Firenze, praticando le Opere di Carità, le Misericordie hanno sempre attivamente operato ed operano nel soccorso e nella solidarietà verso chiunque possa trovarsi nel bisogno. L’originaria motivazione evangelica, gelosamente conservata nei secoli dalle Misericordie e concretamente realizzata, è stata di fondamentale esempio ed ha determinato nel tempo il sorgere di sempre più organizzate iniziative solidaristiche laiche, volute e sostenute a tutti i livelli politici e sociali. Il plurisecolare impegno delle Misericordie per l’aiuto al prossimo, motivato da precisi principi di fraternità e di amore, è stato indubbiamente il germe di quella che oggi si definisce “Cittadinanza Attiva”.
Il Servizio Civile odierno, sia quello finora fatto con buoni risultati dagli Obiettori di Coscienza in servizio alternativo alla Leva Militare, sia quello svolto per libera scelta dalle ragazze o da Giovani in posizione di riforma, costituisce un concreto risultato delle esperienze del passato che confluiscono in un connubio che coinvolge strettamente il Settore Pubblico ed il Privato, per una collaborazione efficace e produttiva di importanti risultati.
Scadenza LUNEDI’ 15 FEBBRAIO 2021 ORE 14:00
Il Dipartimento e per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale, ha pubblicato il bando per la selezione dei giovani per l’anno 2020. Nella nostra Misericordia i posti disponibili sono 10, con progetti nei seguenti SETTORI:
MISERICORDIA DI CASCINA – VIA PALESTRO 23 CASCINA. ” CODICE SEDE 179708
MISERICORDIA DI CASCINA – VIA B. GENOVESI 10 CASCINA – SCUOLA MATERNA “GLI ORSACCHIOTTI” CODICE SEDE 179711
MISERICORDIA DI CASCINA – VIA P. SAVI 212 MARCIANA DI CASCINA – ASILO NIDO “IL GRILLO” – CODICE SEDE 179710
MISERICORDIA DI CASCINA – VIA GORGONA 9 NAVACCHIO – SCUOLA MATERNA “GIAMBURRASCA” CODICE SEDE 179709
Riferimenti per informazioni e/o segnalazioni di difficoltà nell’inserimento delle domande:
La Misericordia ha bisogno dell'aiuto di tutti per poter continuare la propria opera di aiuto al prossimo. Scopri come poter sostenere le nostre attività tramite una donazione diretta sul nostro conto corrente
Il 5x1000 non costa niente, ma per noi ha un grandissimo valore: puoi scegliere di destinare il tuo contributo alla Misericordia di Cascina inserendo il nostro codice fiscale nella tua dichiarazione.
Il progetto della nuova sede della Misericordia con importanti novità per tutta la popolazione. Scopri il nostro progetto, clicca qui »
Diventare Socio o Volontario della Misericordia di Cascina è un modo per aiutare l'organizzazione a svolgere le proprie attività e diventarne parte attiva. Scarica qui il modulo di iscrizione »
Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle attività e i servizi della Misericordia.
Azienda Ospedaliera Universitaria
Centro Sociale Cascinese
Comune di Cascina
Confederazione Misericordie
Donatori di sangue Fratres – Sito Nazionale
Farmacie di Cascina – Turni Aperture
Legge 4/8/2017, n. 124 – art. 1, commi 125-129 Adempimento degli obblighi di trasparenza e pubblicità
Misericordie della Toscana
Notizie Meteo
Parrocchia di Cascina
Protezione Civile Nazionale
Servizio Civile Nazionale
Università di Pisa
Vaticano